Visualizzazione post con etichetta -Lourdes. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta -Lourdes. Mostra tutti i post
6° giorno – da Trebes ad Adé - 17 settembre 2005 – Sabato – al contachilometri 138.805 (Parz. 352 – TT 1.929)
Tempo così e così. Colazione con croissantes e baguettes della boulangerie artigianale, in compagnia delle paperelle (Foto). Facciamo gasolio a 1,078, 46,31€. Piove leggermente. Pranziamo con baguette imbottita di uova e salsiccia in un bosco nei pressi di St. Girons.
Percorrendo la N113, la N124 e con la N21 raggiungiamo Adé ad un passo da Lourdes e ci fermiamo in un campeggio, gestito da una vecchietta, Camping La Chataigneraie – 32, av. Des Piyrénées – tel 05 62 94 29 63. Decoroso (€ 7.8 per una notte). Abbiamo appena oltrepassato il meridiano 0. Siamo passati alla longitudine Ovest.
7° giorno – da Adé a Jaca - 18 settembre 2005 – Domenica – al contachilometri 139.090 (Parz. 285 – TT 2.214)
Tempo bellissimo. Lourdes suggestiva e signorile. Molto meno bazar di tanti altri luoghi di culto.
Ripartiamo subito; vogliamo essere in Spagna in serata. Con la D936, vorremmo fare il suggestivo passo a 1.789 mt, per l’attraversamento dei Pirenei, ma la strada ci porta ad un anonimo ma efficiente tunnel di 9 km, a 1.100 mt.
Siamo in Spagna nell'Aragona. Arriviamo ad Jaca, città fortificata di confine (Foto 1, 2) e qui facciamo una seccante constatazione, In Spagna non ci sono bagni pubblici se non nelle stazioni ferroviarie, di servizio o bar. Per questo da ora in poi faremo sempre 10,00 o massimo 20,00€ di gasolio alla volta per usufruire dei loro bagni, in vero sempre puliti ed efficienti, spesso con acqua corrente calda.
Il Camping Victoria, Avda. Victoria, 34, è caro (13,48 €) e del tutto carente, paghiamo caro anche perché, come accadrà in tutta la Spagna, ci faranno pagare la tariffa del camper pur avendo le dimensioni di una normale auto.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Questo blog non rappresenta ad alcun titolo una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.Il blog declina ogni resposabilità nel caso in cui la gratuità dei siti consigliati venisse meno.Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 07 marzo 2001.Alcune immagini e articoli presenti in questo blog sono state ottenute via Internet e come tali ritenute di pubblico dominio: di conseguenza, sono state usate senza nessuna intenzione di infrangere copyright.