Visualizzazione post con etichetta -Avignone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta -Avignone. Mostra tutti i post

60° giorno – 10 novembre 2005 – Giovedì

Riprendiamo il viaggio per la statale N9 fino a Ceyras dove prendiamo la D4, la D32, la D1, la D8, infine con la D907 arriviamo a Nimes, città romanica e romana (Foto 1, 2). Ci immettiamo sulla A9 dove a Tavel Sud, all’altezza di Avignone, ci fermiamo a dormire in un’area per camperisti con tutto gratis e molto meglio tenuta di molti esosi campeggi spagnoli.

Foto 1 // Foto 2
Cliccare sulla foto per ingrandirla - Per tornare al testo Alt e <- contemporaneamente

61° giorno – 11 novembre 2005 – Venerdì

Avendo ben dormito siamo pronti a visitare Avignone. Abbiamo la gradita sorpresa che oggi, San Martino, è festa nazionale, come mi dicono due belle ragazze, avendomi visto armeggiare con la colonnina del tassametro; ma non riesco a farle ridere quando dico loro che anche in Italia oggi è una festa importante in quanto si festeggiano i cornuti. Poco spiritose o toccate nel vivo?
Il palazzo dei papi è immenso e magnifico (Foto 1, 2); il mitico ponte (Foto 3, 4) fa cantare la famosissima canzone, che è infatti in sottofondo: la città è deliziosa nella sua parte medievale.
Riprendiamo l’autostrada A7 solo per fermarci subito a mangiare e dormire. Facciamo 10,00€ di gasolio a 1,14.

Foto 1 // Foto 2

Foto 4 // Foto 5
Cliccare sulla foto per ingrandirla - Per tornare al testo Alt e <- contemporaneamente

62° giorno – 12 novembre 2005 – Sabato

Piove a dirotto nuovamente. Con la N7 passiamo per Aix-en-Provence, deliziosa. In un ipermercato facciamo 39,00€ di gasolio a 1,030, ottimo prezzo per la Francia. Sempre con la stessa nazionale raggiungiamo Saint-Tropez, dove il cattivo tempo ci dà un po’ di tregua, facciamo una bella passeggiata alla ricerca tra l’altro dei luoghi di una brutta avventura occorsami una quindicina di anni fa. Ero in crociera nel Mediterraneo con la Marina Costa e il capitano, che imprudentemente, malgrado il cattivo tempo, ci aveva fatto scendere, non fu più in grado di riprenderci a bordo, per cui fummo abbandonati alla nostra iniziativa personale e la crociera si concluse in bus , dopo la serata in un bistrò del porto e la nottata in un albergo per coppiette; erano disponibili solo matrimoniali alla francese (una piazza e mezza) e io ero in coppia con un uomo, ho preferito passare la notte nella hall vedendo una televisione, che trasmetteva ovviamente in francese .

Appena ci rimettiamo in macchina comincia a diluviare, anche per questo ci fermiamo a dormire in una stazione di servizio sull’autostrada ma veniamo svegliati da due gendarmi, che ci invitano a proseguire perché è un posto infestato dai ladri. Così facciamo. Dato il tempaccio non è il caso di fermarsi a Cannes come avremmo voluto e in nottata proseguiamo per una Montecarlo by night. Rita, che non l'aveva mai vista la definisce “disgustosamente ricca”. Le faccio vedere alcuni dei posti da me frequentati in un'altra vita e in nottata passiamo il confine e siamo in Italia.

12 - SLIDESHOW - da Toledo a Bari - dal 53° al 65° giorno

Questo blog non rappresenta ad alcun titolo una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.Il blog declina ogni resposabilità nel caso in cui la gratuità dei siti consigliati venisse meno.Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 07 marzo 2001.Alcune immagini e articoli presenti in questo blog sono state ottenute via Internet e come tali ritenute di pubblico dominio: di conseguenza, sono state usate senza nessuna intenzione di infrangere copyright.