Visualizzazione post con etichetta -Burgos. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta -Burgos. Mostra tutti i post

02 - SLIDESHOW - da Jaca a Bilbao - dall'8° all'11° giorno

Cliccando Web Album Picasa si potranno vedere le foto singolarmente ed ingrandite


15° giorno - da Laredo a Burgos - 26 settembre 2005 - Lunedì - Al contachilometri 140.520 (Parz. 322 - TT 3.644)

Tempo bello. Tentiamo di visitare la Cueva de Covalans ma di lunedì è chiusa; approfittiamo ampliamente dei bagni che sono inaspettatamente aperti e, per noi, inspiegabilmente lindi. Con la N629 ridiscendiamo a sud per riprendere il “Camino” passando per lo stupefacente passo de losTomos, siamo in Castiglia, attraversiamo Medina de Pomar, “ridente cittadina” ricca di grandi negozi di pelletteria, a loro dire economica, non è vero, di roba bella, ce né poca, e quasi cara. A sera raggiungiamo Burgos, che è a 860m sul livello del mare. E’ un bella città, dominata dalla mole della sua famosissima cattedrale. Abbiamo parcheggiato vicino al monumento dell’eroe nazionale El Cid, il nostro mezzo ci permette di fermarci ovunque, ed abbiamo fatto una gran bella passeggiata, esplorando la città. Dormiamo in una stazione di servizio quasi all’italiana.

16° giorno – da Burgos a Palencia - 27 settembre 2005 – Martedì – al contachilometri 140.765 (Parz. 245 – TT 3.889)


Tutte le foto di questa giornata le trovi cliccando qui 
La slideshow di questa giornata la trovi cliccando qui
Il percorso stradale lo trovi cliccando qui


Tempo bello. Colazione (Foto 1) in un’area da picnic ove il giorno prima avevamo cenato, grazie al vantaggio del fuso orario, alle 20,00 era ancora giorno; essa è arredata con tavoli e sedie in grezzo granito massiccio, sicuramente antifurto.
Colazione con buon latte, pane fragrante acquistato alla stazione di servizio, marmellata fatta in casa e caffè italiano. A proposto il latte in Spagna è proprio buono come quello di una volta e i filoni di pane sempre freschissimi. Ovunque hanno un piccolo forno per fare il pane in continuazione, ritirando da solerti furgoni, che girano in continuazione, dei vassoi ondulati nei cui incavi sono adagiati dei lunghi e sottili cilindri di massa, che presto sul posto diventano fragranti baguettes.
Queste sono le occasioni in cui sono veramente sicuro di aver fatto una ottima scelta nell’aver intrapreso questo tipo di viaggi.

Sistemato lo stomaco andiamo a Burgos per visitare la maestosa cattedrale (Bene UNESCO) (Foto 2), non finisce mai, vi sono una trentina di cappelle, alcune sono tanto grandi che potrebbero essere la grandiosa chiesa madre di un paesino.
A cominciare da questa cattedrale si paga un biglietto di ingresso (3,00€ a testa), chi entra per pregare ha a disposizione una piccola area recintata da alte inferriate. Rapido giro della città e per la N620 facciamo un’altra deroga al “Camino”, recandoci a Palencia, cittadina elegante, tranquilla, silenziosa, ove dormiamo sulla riva del Carrion, il fiume che l’attraversa e nella cui valle si sviluppa parte del “Camino”.
Foto 1 // Foto 2Cliccare sulla foto per ingrandirla - Per tornare al testo Alt e <- contemporaneamente

03 - SLIDESHOW - da Bilbao a Carrion de los Contes - dal 12° al 18° giorno

Cliccando Web Album Picasa si potranno vedere le foto singolarmente ed ingrandite



Questo blog non rappresenta ad alcun titolo una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.Il blog declina ogni resposabilità nel caso in cui la gratuità dei siti consigliati venisse meno.Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 07 marzo 2001.Alcune immagini e articoli presenti in questo blog sono state ottenute via Internet e come tali ritenute di pubblico dominio: di conseguenza, sono state usate senza nessuna intenzione di infrangere copyright.