Tutte le foto di questa giornata le trovi cliccando qui
Ci fermiamo innanzitutto al Supermercados Froiz, vicino all'ospedale centrale, dove, come detto, faremo scorta di porto e varie conserve a base di tonno o sardine di ottima qualità e a prezzi modici. L’auto, che si era alleggerita delle scorte consumate in questi 37 giorni, torna ad essere bella pesante.
Con la N109, in una pineta infinita dove, come da noi un tempo, si fa la raccolta di resina, interrotta a tratti solo dalle sugherete. Ad un certo punto questo verde si interrompe e costeggiamo una laguna, riserva naturale das Dunas de Sao Jacinto, attraversiamo un villaggio di pescatori, Torreira; sono attraccate delle strane barche (Foto 1, 2), sembrerebbero più da parata che da lavoro. Proseguendo avvistiamo vari uccelli tra cui un falco pescatore (Foto 3), che appollaiato su un palo, mangia un pesce che tiene tra le grinfie. Infondo all’istmo, che chiude la laguna, torniamo indietro ed arriviamo a Aveiro, una città di giovani, sede universitaria, ove è ancora viva la goliardia. La città è attraversata da canali, è una piccola Venezia. Ci fermiamo a passeggiare per sgranchirci.
Proseguendo per la N109 in serata siamo a Figueira da Foz. Dove decidiamo di non visitare Coimbra, il tempo stringe. Purtroppo la quindicina di giorni di ritardo con cui siamo partiti ci costringerà a fare delle amare rinunce, questa è la prima di una lunga serie. Pernottamento in un campeggio pulitissimo, spartano ed economico, solo 6,00 € per tutto (Parque de Campismo tel 351 233 402 810 – www.figueiracamping.com - geral@figueiracamping.com ).
Foto 1 - Torreira - das Dunas de Sao Jacinto


Foto 2 - Torreira - Dunas de Sao Jacinto // Foto 3 - Dunas de Sao Jacinto - Falco Pescatore
Cliccare sulla foto per ingrandirla - Per tornare al testo Alt e <- contemporaneamente
Nessun commento:
Posta un commento